domenica 21 settembre 2014

Vienna EASD 2014: impressioni di settembre (seconda puntata)

Terminavo il mio ultimo post con "via di corsa al Media Briefing"...
Arrivati all'Hilton, situato proprio sulla riva del bel Danubio blu, io e Roberto abbiamo subito incontrato gli altri rappresentanti delle communities europee, altri giornalisti.
Ho rivisto con piacere Patricia Rubio Santos e Hein Oude Hesselink  che avevo conosciuto l'anno scorso a Barcellona, che mi hanno aggiornato sullo stato delle cose in Spagna (non proprio confortante) e sull'utilizzo del Libre (che Heine sta testando anche facendo triathlon).
Dopo aver velocemente mangiato qualcosa, alle 13.30 precise, il briefing è iniziato.
Conduce Stephen Dixon, giornalista di Sky News UK, diabetico dall'età di 7 anni.
Inizia spiegandoci cose che tutti noi, ahimè, già sappiamo: che nel mondo ci sono oltre 370 milioni di persone con diabete (equivalente all'8.3% della popolazione mondiale), che i numeri sono in aumento. Solo in Europa, 55 milioni di persone hanno il diabete.
Ogni anno, circa 4.4 milioni di diabetici muoiono per cause correlate alla malattia, si stima che il 50% di queste persone abbiano meno di 60 anni (solo in Europa sono circa 600 mila le morti relative al diabete).
Il diabete riguarda l'11% di tutte le morti tra gli adulti europei tra i 20 e i 79 anni e costa ai sistemi sanitari oltre 100 miliardi di dollari l'anno.
L'obiettivo primario del controllo glicemico è ovviamente ridurre le complicanze (cecità, neuropatia, nefropatia, amputazioni, malattie cardiovascolari), ma non si possono dare dei target "generici" per tutti, non ha senso dire "l'emoglobina glicosilata deve essere 6.5": le linee guida internazionali raccomandano che i target glicemici siano personalizzati (un concetto che verrà ripreso il giorno successivo alla conferenza stampa congiunta di Diabete Italia, SID e AMD).
Per stabilire quali siano i target glicemici individiali si deve tener conto dell'età, delle altre eventuali patologie, della durata del diabete, dei rischi dell'ipoglicemia e dell'iperglicemia, della dieta, dell'attività fisica, ecc..
Monitorare la glicemia quindi è importantissimo per controllare i valori che sappiamo possono variare di ora in ora, anche rapidamente.
L'emoglobina glicosilata pur essendo importantissima perchè ci da la media delle glicemie degli ultimi 2-3 mesi non descrive precisamente la variabilità glicemica quotidiana, nè gli eventi ipoglicemici. Per essere certi dell'andamento reale le persone con diabete devono quindi affidarsi all'autocontrollo mediante l'uso del glucometro (SMBG) e del sensore (CGM).
Quando il primo glucometro fu messo a disposizione dei pazienti diabetici fu indubbiamente una rivoluzione!

Questo credo sia stato uno dei primi, se non il primo: fino a quel momento (questo glucometro è del 1982) le persone con diabete usavano striscette che venivano immerse nell'urina e che, a seconda del colore, davano un'idea di massima di quanto fosse il valore della glicemia.
Attualmente la maggioranza delle persone con diabete testa la glicemia da 6 a 8 volte al giorno (dati ADA).
Il monitoraggio continuo della glicemia (CGM) fu introdotto nel 1999 per misurare i livelli di glucosio nei fluidi interstiziali. Il sistema è composto da un sensore, un trasmettitore ed un monitor. Il sensore si applica appena sotto la pelle (normalmente dell'addome o del braccio).
Le letture sono trasmesse dal sensore al monitor che è indossato dal paziente, il monitor mostra i livelli del glucosio e emette allarmi quando si va in ipo o in iper.
E' evidente come un numero maggiore di misurazioni al giorno (SMBG) sia associato ad un migliore controllo glicemico e ad un valore più basso di emoglobina glicosilata.
E' altrettanto evidente che l'uso del CGM permetta di identificare l'andamento dei livelli glicemici, scoprire più agevolmente le ipo e le iper, offrire informazioni precise per prendere le giuste decisioni terapeutiche. Molti pazienti riescono a ridurre l'emoglobina glicosilata, senza incorrere in troppe ipo. Ed indubbiamente si ha un miglioramento della qualità della vita in quanto si riducono le preoccupazioni relative al diabete e al suo controllo.
Però va detto che alcuni CGM possono dare valori inaccurati fino al 21% delle volte, specialmente durante gli episodi di ipoglicemia e rapidi cambiamenti nelle glicemie ((Hermanides J, Phillip M, DeVries JH. Current application of continuos glucose monitoring in the treatment of diabetes: pros and cons, Diabetes Care. 2011;34 (Suppl 2): S 197-201.)
Il CGM è usato quasi esclusivamente dai tipo 1, che devono portare il monitor a vista e questo non è accettato da tutti per motivi di discrezione, privacy. Molti lamentano il "fastidio" che provano per il suono degli allarmi, che possono attivarsi in qualsiasi momento. Comunque si stima che solo il 4% dei tipo 1 lo utilizzi, anche a causa del costo e della necessità di essere calibrato.
Passa poi a raccontarci della "sua esperienza" con il FreeStyle Libre, spiegandoci di come la sua intensa vita lavorativa sia stata facilitata da quando lo usa, e di come (testuali parole!) "i suoi polpastrelli ringrazino per non essere stati più bucati in 14 giorni".
Dixon spiega di come attraverso lo studio dell'AGP con il suo diabetologo sia riuscito a migliorare il suo profilo glicemico.
Arrivano poi le spiegazioni scientifiche del dr Rayman sui benefici dell'APG e sulla sua utilità (il 60% dei pazienti diabetici non raggiungono i livelli glicemici consigliati), su chi sia il paziente "tipo" per usarlo: tipo 1 o tipo 2 in terapia insulinica, ma idealmente tutti i diabetici che abbiano bisogno di testare spesso la propria glicemia, coloro che vanno spresso in ipo, ma anche chi abbia picchi post prandiali (tipicamente i tipo 2).

La parola passa poi a Jared Watkin, vice presidente della divisione delle Operazioni Tecniche di Abbott, dove guida la ricerca e sviluppo e la ricerca clinica. 
Pragmatico, chiaro, sorridente ci dice che per il momento verrà distribuito solo in Europa (in anteprima in Svezia e Olanda il 27 settembre). L'anno prossimo in Australia e in Canada.
Mentre in molti paesi la certificazione CE velocizza l'autorizzazione perchè viene ritenuta sufficiente, altri paesi come USA e Cina richiedono il rispetto di una propria procedura.
Secondo Jared l'utilizzo del Libre porterà ad un cambiamento della terapia in quanto l'AGP aiuterà sì i medici, ma anche i pazienti perchè "vedere" il proprio profilo glicemico come se fosse una fotografia li motiva e chiarisce i punti critici.





Jared spiega, ricalcando un'affermazione già fatta dal dr Genovese al mattino durante il simposio che "avendo un disegno, un' immagine, non c'è bisogno di spiegare", o comunque sarò tutto più semplice.
Semplicità e praticità sono senz'altro tipiche di questo strumento. Un esempio? Non sarà più necessario doversi lavare le mani prima di provarsi la glicemia (quanti valori falsi si leggono per le mani sporche?).
Basterà passare il lettore sul sensorino per conoscere il valore della propria glicemia in tram, in coda alla posta, allo stadio, in palestra, su un banco di scuola o su una cattedra, in spiaggia... senza estrarre pungidito, disinfettare, bucare, riporre la striscetta.
Circa l'indicazione pediatrica ci dice che è per Abbott una priorità, ma che per legge non è stato possibile procedere a studi sui minori, prima che il Libre avesse ottenuto l'autorizzazione all'uso da parte degli adulti.
La presentazione continua, Dixon ci mostra un vecchio filmato della BBC in cui viene presentato un vecchio glucometro di Abbott: è chiaro quanto la tecnologia sia andata avanti, quanto grazie agli studi fatti in questo settore la qualità di vita dei pazienti sia migliorata, quanto questi nuovi apparecchi possano contribuire ad una migliore gestione del diabete.



Stephen Dixon e Hein Oude Hesselink entrambi con il Libre al braccio


Viene poi aperta la discussione e la platea composta di giornalisti e bloggers può porre domande.
Alla domanda "cosa succederà tra 5 anni?" la risposta è stata "il Libre e i putch pumps sono il futuro, essi consentiranno un miglior controllo e una migliore condizione di vita, anche per i tipo 2.
A questo punto qualcuno chiede a Dixon di mostrare il suo sensore: lui acconsente togliendosi la giacca e tirando su la manica della camicia e mostrando il "bottoncino" che da 14 giorni gli permette di evitare di pungersi il dito e di avere un quadro più preciso, più chiaro del suo profilo glicemico





Al termine della discussione chiedo di poter parlare con Jared Watkin e lui, gentilmente, mi fa accomodare: gentile, disponibile, cordiale, pragmatico, mi mette a mio agio.
Nei giorni precedenti all'EASD molte sono state le voci sul web, ma visto che ho la possibilità di chiedere a lui che ha sviluppato il Libre, visto che io non mi fido dei "si dice", e soprattutto se devo informare chi poi deve utilizzare questa tecnologia, preferisco che la fonte sia affidabile, certa. 
Chi più di lui? 
Chiedo perchè il Libre vada messo sul braccio.
Mi risponde che non ci sono motivi particolari, semplicemente per ottenere l'approvazione in tempi più rapidi sono stati fatti studi solo sul braccio: ora verranno continuati posizionando il sensore anche in altri siti.
Faccio una domanda "pratica": quanto costerà? Dove sarà venduto? Come?
Il lettore avrà un costo di 59.90 euro, così come 59.90 euro costerà ogni sensore della durata di 14 giorni.
E' previsto uno starter kit contenente 1 lettore e 2 sensori ad un prezzo promozionale (159 euro), ma non sa dirmi se comprensivo di tasse (dipenderà dai singoli stati). 
Il Libre sarà venduto direttamente dal sito Abbott senza particolari formalità: chiunque abbia una carta di credito potrà acquistarlo.
Saranno previsti degli sconti in caso di acquisto di più sensori.
E' previsto che i medici vengano formati e informati sull'utilizzo di questo nuovo apparecchio.
Chiedo in che classe di prodotto sia stato registrato e mi risponde che non è nè un SBGM nè un CGM, bensì "una via di mezzo": i prodotti non si registrano per categorie.
Alla mia domanda su cosa succeda qualora il sensore non venga posizionato bene, Jared risponde che "il lettore non funziona", quindi ci si accorge subito.
Chiedo cosa fare in caso di indagini mediche: in caso di Risonanza Magnetica va tolto, mentre pare non interferire con i Raggi X.
Chiedo cosa succeda in aeroporto: Jared dice che ha volato 25 volte con il sensore. Lo scanner non lo ha rilevato, solo una volta, durante la perquisizione personale è stato "visto".
I sensori saranno provvisti di garanzia: quindi in caso di malfunzionamento verranno rimborsati.

E poi ancora tante tante domande... tante risposte, ma soprattutto la certezza che il futuro è oggi e che dal 1° ottobre la qualità di vita delle persone con diabete potrà essere migliorata.
E no, non è la cura, e sì, l'insulina resta ancora l'unica terapia, ma per chi ha usato le siringhe da bollire, o anche quelle di plastica nella bustina azzurra trasparente, per chi provava la glicemia solo in laboratorio, per tutti quelli che a causa di queste difficoltà, della mancanza di strumenti hanno patito conseguenze anche gravi, io voglio augurarmi che questo apparecchio, così come tutte le novità che ci vengono offerte dalla ricerca tecnologica, ci consentano di aspettare con più tranquillità quel giorno in cui il diabete verrà definitivamente curato.



Con Jared Watkin e Roberto Lambertini


DISCLAIMER
Il Simposio cui ho assistito era sponsorizzato da Abbott. Non ho ricevuto alcun compenso per assistere al simposio, nè per scriverne. Non ho ricevuto alcun prodotto da Abbott. Questo post racchiude solo le mie impressioni derivate da ciò che ho visto e sentito al simposio.




venerdì 19 settembre 2014

Vienna EASD 2014: impressioni di settembre (prima puntata)




Archiviata anche questa 50esima edizione dell'EASD sarà bene che "butti giù" le mie impressione di questi 5 giorni intensi, anche se difficilmente scorderò l'entusiasmo che li hanno contraddistinti. 
Ecco, se dovessi condensare in un'espressione questa esperienza viennese, "entusiasmo" sarebbe il termine più appropriato.

Ma cominciamo da domenica 14 settembre, quando alla stazione Centrale di Milano ho incontrato l'amico Roberto Lambertini, invitato come me a partecipare al Simposio di lunedì mattina presso il centro congressuale Messezentrum e al Media briefing del primo pomeriggio.
Non vi nascondo il mio (il nostro) orgoglio ad essere gli unici italiani (non medici) presenti.




A parte questo, la sensazione di vivere un momento "particolare" era evidente.
L'entusiasmo di assistere alla presentazione di uno strumento straordinario che ha la potenzialità di migliorare non solo la qualità di vita dei pazienti (immaginate cosa voglia dire non bucarsi più le dita 8 volte al giorno, 7 giorni alla settimana, 365 giorni l'anno?), ma soprattutto il loro profilo glicemico, visto le implicazioni che ha sull'AGP, si leggeva sui nostri visi.




Al Simposio, tenuto alla Derot Hall dalle 10 alle 12.30, hanno partecipato il professor Stephan Matthaei, come moderatore, il professor Irl Hirsch (Seattle, USA), il dr Ramzi Aijan (Leeds, UK), l'eccellente dr Stefano Genovese (IRCCS Multimedica, Milano, Italia), la cui relazione è stata tutta sull'uso clinico del flash glucose monitoring, con un'emozionante serie di casi clinici, in cui si dimostrava chiaramente quanto l'uso del nuovo strumento abbia aiutato a redefinire la terapia e quindi a raggiungere i target glicemici previsti. 
Al termine il dr Genovese ci ha presentato Claudio Pelizzeni, "bancario per caso" di 32 anni, diabetico sognatore, che sognava di fare il giro del mondo senza prendere un aereo: circa 48mila Km, 16 nazioni in 9 mesi. (http://www.triptherapy.net/) con un video che riassumeva la sua avventura, ancora in corso.
Infine la "star" del simposio: Jared Watkin (USA), vice presidente della divisione Operazioni Tecniche di Abbott che ha seguito il progetto del FreeStyle Libre System e a cui si deve questa incredibile innovazione.

Solo in Europa circa 24 milioni di persone controllano la loro glicemia ogni giorno, se anche solo si facessero un buco al giorno, sarebbero 24 milioni di buchi sulle dita, 24 milioni di gocce di sangue, circa 14 litri di sangue ogni giorno. Ma noi sappiamo bene che normalmente non basta un buco, non ne bastano 2: spesso non ne bastano 5, 6, 7... specialmente se si è tipo 1.
Il Libre (chiamiamolo così, che è più breve!) promette di eliminare la necessità di pungere il dito (una prima pubblicità recitava "why prick, if you can scan" - "perchè pungerti se puoi leggere") se non in casi particolari: 
- quando ci sia un cambiamento veloce dei valori della glicemia e il valore del fluido interstiziale potrebbe non essere precisissimo
- in caso di ipo o sospetta ipo
- quando i sintomi che si avvertano non corrispondano con la lettura.
Ovviamente, questa è una cosa meravigliosa! Pensare che sarà possibile conoscere il valore della glicemia in un secondo, ogni minuto, che basterà leggere tale valore per conoscere il profilo glicemico delle 8 ore precedenti, che il lettore le terrà in memoria per 90 giorni senza pungersi... è entusiasmante!
Ma a mio avviso non dobbiamo soffermarci solo su questo. 
Molti pazienti in effetti dicono che pungersi il dito non sia più per loro un grande fastidio.
Molte persone con diabete (bè, non molte: solo il 4%) hanno il sensore.
Il Libre ha ricevuto a fine agosto il marchio CE e sarà in vendita in Europa nelle prossime settimane.
Non ha invece ancora l'autorizzazione all'uso pediatrico, che sarà possibile solo quando saranno presentati studi sui bambini (che non è possibile effettuare prima che tale autorizzazione sia concessa sugli adulti).

Indubbiamente una novità straordinaria...ma c'è di più.
Per me, la "cosa entusiasmante" di questo nuovo sistema di rilevazione della glicemia è l'AGP che offre un quadro immediato della tipica giornata del paziente, raccogliendo i dati completi e le tendenze relative ai livelli glicemici. 

L'AGP è un software avanzato che riassume statisticamente i dati standardizzati sulla glicemia raccolti in più giorni e li visualizza graficamente, con un’interfaccia user-friendly, in pattern glicemici giornalieri di immediata comprensione, consentendo di individuare le più piccole anormalità nel metabolismo della glicemia in condizioni di vita reale.
  • I dati vengono presentati in un unico grafico che è di facile comprensione e permette di visualizzare giorno per giorno lo stato del controllo glicemico e la variabilità dei livelli di glucosio.
  • I dati relativi all’andamento glicemico prodotti dall’AGP offrono ai medici un importante supporto nel processo decisionale clinico.
  • L’accesso a questo tipo di informazioni rende più produttivo il dialogo medico-paziente e di conseguenza facilita una maggiore consapevolezza e agevola la terapia e la gestione del diabete.
Basato sul concetto della “Modalità Giornaliera”, i dati del glucosio sono rilevati in modo continuo per 14 giorni, tempo richiesto per predire l’andamento glicemico nei successivi 30 giorni con una sicurezza del 90-95%.
I dati così raccolti vengono visualizzati come se fossero stati ottenuti in un periodo di 24h e rappresentati come una serie di quattro fasce (indicative della distribuzione in percentili dei valori glicemici, 10°, 25°, 75° e 90°) intorno al valore mediano (50° percentile).
La fascia mediana mostra il valore medio di glicemia in ogni momento delle 24h.
Le fasce immediatamente al di sopra e al di sotto della mediana (25° e 75° percentile) indicano lo scarto interquartile. Le fasce più esterne (10° e 90° percentile) rappresentano le escursioni massime della glicemia: più è ampia questa fascia, maggiore è la variabilità glicemica. (fonte Abbott)
Questi dati consentiranno veramente di mettere in pratica ciò che spesso sentiamo definire come "terapia personalizzata": in questo modo il medico curante potrà vedere, come fosse una fotografia, il profilo glicemico del proprio assistito e prendere con lui le misure necessarie per far sì che il controllo glicometabolico sia ottimale.



Al termine del simposio, medici da tutto il mondo hanno fatto domande, cui gli esperti presenti hanno risposto esaustivamente.
E poi...via di corsa al Media briefing che si sarebbe tenuto dalle 13.30 alle 15 alla presenza di giornalisti e bloggers europei e americani.
Ancora una volta, io e Roberto eravamo lì a rappresentare la comunità diabetica online italiana.
Io ho avuto l'opportunità di intervistare Jared Watkin e porre a lui alcune domande, ma di questo, ne parlerò nel prossimo post.
(segue)








DISCLAIMER
Il Simposio cui ho assistito era sponsorizzato da Abbott. Non ho ricevuto alcun compenso per assistere al simposio, nè per scriverne. Non ho ricevuto alcun prodotto da Abbott. Questo post racchiude solo le mie impressioni derivate da ciò che ho visto e sentito al simposio.




sabato 13 settembre 2014

Da domani a Vienna...

In volo da Abu Dhabi a Milano, non trovando tra i 127 film disponibili nell'E-Box nulla di interessante (starò diventando troppo selettiva?) prendo il mio amico iPad e gli affido i miei pensieri in vista della prossima settimana, che sarà per me abbastanza impegnativa.
A Vienna si terrà dal 15 al 19 settembre la 50esima edizione dell'EAD, il più importante convegno europeo sul diabete, cui parteciperanno centinaia di diabetologi e persone interessate al diabete, provenienti da tutto il mondo per confrontarsi, conoscere e far conoscere i loro studi, le loro ricerche, le ultime novità riguardanti questa patologia: per fare il punto sullo stato dell'arte della cura e terapia del diabete, per infondere qualche parola di speranza per il futuro.
Ci sarà chi dimostrerà che il diabete si cura meglio di molti anni fa, che le complicanze possono essere prevenute meglio che in passato, che la qualità della vita delle persone con diabete è migliorata e sicuramente continuerà a migliorare perché terapie e presidi stanno raggiungendo risultati insperati solo pochi anni fa.
Ci diranno che il diabete ha assunto ormai proporzioni epidemiche e che se non "facciamo qualcosa" in pochi anni sarà una calamità biblica, insostenibile per gli stati (sono anni ormai che lo sentiamo dire, ma ancora non mi è chiaro "chi" dovrebbe "fare qualcosa").
Purtroppo ancora nessuno ci darà la notizia che tutti aspettiamo, che tutti ci auguriamo.

Domani sarò a Vienna anch'io, con l'amico Roberto Lambertini, in rappresentanza della web community italiana e lunedì avremo il privilegio di partecipare al Simposio di presentazione ai medici e al media briefing sul FreeStyle Libre.

Oltre  ai più importanti leaders europei saranno presenti Jared Watkins, il capo della Ricerca e Sviluppo di Abbott e il Dr Gery Rayman, diabetologo inglese, che risponderanno alle domande che la platea vorrà porre dopo le presentazioni.
A differenza di altri io non mi sento un'esperta, non sarò lì per porre domande pseudospecialistiche (se saremo lì, vuol dire che a quelle domande hanno già risposto gli ingegneri e gli sviluppatori del sistema! Non mi farò ridere dietro... e anche davanti!).
Sono una persona pragmatica, anche con poco tempo da perdere: lascio ad altri le discussioni di lana caprina, le polemiche astiose fatte solo per rassicurarsi di "avere sempre ragione", per "parlarsi addosso", per cercare di placare la propria insicurezza, le proprie ansie.
Ci saranno diabetologi, esperti (veri e competenti!) da tutto il mondo e io che dovrei chiedere che non chiederanno già loro? 
Sarò lì per "ascoltare", per "apprendere" da veri esperti le novità che dovrebbero permettere  a tutti, bambini, ragazzi, adulti, anziani di "vivere meglio il diabete".
Sarò lì per assistere alla presentazione (e illustrazione) di quello che, nell'immaginario collettivo, che nelle preghiere di ogni genitore, nei desideri di ogni persona con diabete, è stato a lungo sognato: la possibilità di conoscere il profilo glicemico senza bucarsi il dito. 
La possibilità di leggere la glicemia ogni volta che lo si ritenga opportuno, senza doversi appartare (molti lo fanno), senza dover estrarre disinfettanti, strisce, pungidito (molti lo trovano poco pratico), solo passando un lettore sul sensorino che sarà applicato sul braccio.
Sono certa che la possibilità di avere innumerevoli letture senza dolore, senza limiti dettati dalla penuria di strisce permetterà a molti di raggiungere un migliore controllo glicometabolico, di evitare ipo e iper "impreviste" e/o poterle trattare tempestivamente.
Molti potrebbero dire che questo è già possibile con i sensori. Già...
Ma quanti hanno a disposizione un sensore? Quanti se lo possono permettere? 
Se, come viene promesso, il Libre potrà sostituire il glucometro, tranne casi ben precisi, specificati (e soprattutto che dovrebbero essere rari), l'autocontrollo sarà semplificato e con esso la vita di ogni diabetico.

Io sarò lì al posto vostro, in vostra rappresentanza, ma con ognuno di voi nel cuore. 
Nella speranza che prima o poi ci comunichino anche che il diabete è stato curato, ma fino a quel giorno, cerchiamo di approfittare delle nuove tecnologie, delle nuove terapie, dei nuovi presidi, affinché si riesca ad arrivare a quel giorno più sani, meno stanchi.
Sarò lì anche perché dopo esattamente 32 anni (era il 14 settembre del 1982) potrò archiviare l'immagine della smorfia di dolore, il suono di quel beep che annunciava che la lettura era pronta e la paura in quegli occhi che dovevano leggerlo, la gioia o la delusione dopo averlo letto ...





Siamo fatti anche noi della materia di cui son fatti i sogni; e nello spazio e nel tempo d'un sogno è racchiusa la nostra breve vita.
William Shakespeare   




PS: poi un film da vedere l'ho trovato: Come il vento, un film sulla vita di Armida Miserere, una delle prime donne direttrici di carcere.